DATA CORSO IN AULA: 24-25 OTTOBRE 2020
CORSO ONLINE: ULTIMI ACCESSI DISPONIBILI
La sinergia tra le varie figure professionali nel percorso del pre e post parto sta alla base di questo percorso formativo. Qual’è il ruolo delle Scienze Motorie? Quando e come interviene nel pre e post parto? Saper individuare le relazioni tra diaframma respiratorio, sistema viscerale, diaframma pelvico e rachide e saperle lavorare in palestra.
TOTALE ORE: 16 TEORICO-PRATICHE
PREZZO CORSO: € 310
Durata totale: 16 ore teorico – pratiche
Destinatari: Scienze Motorie, Studenti del CdL, Fisioterapisti, Massofisioterapisti
Numero limitato di partecipanti
Data del Corso: 24-25 ottobre 2020
Scadenza iscrizioni: 14 ottobre 2020
Sede del Corso: Palestra Elan Vital - via Galilei, 42 - Mestrino PD
Costo del corso: € 310 con ricevuta fiscale. Per chi desidera fattura, alla quota indicata andrà aggiunto il 22%.
Docenti: Barbara Zebellin - Specialista in ginnastica pelvica
Si consiglia abbigliamento idoneo per la parte pratica
La quota comprende: materiale didattico, pranzo, attestato di partecipazione (vedi esempio), tesseramento ASI Fitness.
24-25 OTTOBRE 2020 ORE 9:30 – 13:30 | 14:30 – 18:30
Perché un percorso di preparazione alla nascita in palestra: le competenze di un laureato in Scienze Motorie. Il lavoro in equipe e la creazione di sinergie.
Anatomia e fisiologia della nascita.
Come si trasforma il corpo durante il primo, secondo e terzo trimestre di gravidanza.
Il diaframma respiratorio e i muscoli del core.
Relazione tra il diaframma respiratorio e il diaframma pelvico.
Relazione tra visceri e pavimento pelvico.
Relazione tra il tratto lombare della colonna e il pavimento pelvico.
Auto-riconoscimento delle ossa del bacino e la sua mobilità nella vita quotidiana, in gravidanza e durante al parto.
La consapevolezza del proprio pavimento pelvico. come prepararlo all’evento nascita.
Il rilassamento: come indurre uno stato di rilassamento ponendo particolare attenzione sulla respirazione.